Weekend, tutte le cose da fare a Torino
Agosto è quasi giunto al termine e per chi è già tornato in città, o non è ancora partito, il fine settimana a Torino offre ore di svago all’insegna della musica, dell’arte e del buon cibo. Tante anche le occasioni fuori porta…
VISITE GUIDATE E FESTIVAL
A Virle si può visitare il Castello dei Marchesi Romagnano e anche a Piobesi Torinese è possibile approfittare delle visite guidate al Castello. A Cereseole Reale va in scena il Festival degli Aquiloni e sempre in zona, sono in programma altri eventi della Strada del Gran Paradiso. In varie località montane si conclude domenica la kermesse letteraria Borgate dal vivo.
MOSTRE E ARTE
Continuano le mostre alla Reggia di Venaria: Lady D, uno spirito libero, le opere di Giovanni Boldini, Jungle e Caravaggio Experience. A Torino invece, questo sarà uno degli ultimi fine settimana per poter vedere la mostra Intorno a Leonardo, disegni italiani del Rinascimento e per apprezzare ovviamente l’opera più celebre del maestro, l’Autoritratto. Alla Galleria Sabauda da non perdere è, fino ad ottobre, la Venere di Botticelli. Al Mao c’è la mostra Woman in Bali mentre alla Fondazione Accorsi-Ometto c’è L’opera e il disegno di Giò Pomodoro.
FESTE PATRONALI E FOOD
A Vinovo si festeggia San Bartolomeo, a Torre Canavese è prevista la festa patronale di San Defendente mentre a Volpiano c’è quella del rione San Grato e a Cesana Torinese ci saranno le celebrazioni alla Cappella degli Alpini. Per chi non vuole rinunciare ad un’ottima grigliata, c’è invece la Sagra del Pesce a Villastellone.