Weekend e tempo libero, cosa fare a Torino sabato e domenica
L’estate entra nel vivo e con essa tanti eventi a base di musica e teatro. E mentre a Torino non mancano i concerti, gli appuntamenti con i grandi artisti e le aperture straordinarie serali ai musei, a pochi chilometri dal capoluogo la fanno da padrone mercatini, sagre, fiere e tanti eventi legati ai prodotti locali e alla tradizione.
CONCERTI E RASSEGNE MUSICALI
I grandi artisti continuano ad arrivare al GruVillage Festival, dopo Francesco De Gregori, sabato e domenica è il turno di Gianni Morandi e Gianna Nannini. A Parco Dora saliranno sul palco Antonello Costa e Dario Ballantini. Prosegue anche il Flowers Festival a Collegno con Sfera Ebbasta e Gemitaiz. Allo Zero Festival Beer di Pianezza ci sono Beppe Braida e Ivan Cattaneo mentre nel bosco di Vialfrè è ora del festival musicale Apolide. Anche a Bardonecchia con Musica d’estate sono in programma concerti e incontri. A Pont Canavese invece l’appuntamento è con la tradizione e con il Concert d’la Rua.
MERCATINI, MANIFESTAZIONI E BUON CIBO
Tra i mercatini da non perdere nel fine settimana, è da segnalare soprattutto quello degli ambulanti di Forte dei Marmi a Giaveno mentre a Torino, in piazza Abba c’è lo Stramercatino. A Villarbasse è in programma la Notte Bianca in maschera, a Osasco c’è Pizza in piazza, ad Almese Bierfest, a Coazze la Notte Bianca e a Villastellone la Sagra dello spiedino. A Lanzo continua la 22esima Mostra regionale della toma e dei formaggi d’alpeggio mentre gli appassionati di lettura non potranno perdersi Pralibro e Scritto Misto a Usseaux.
ESCURSIONI E GITE
“Al Castello a rimirar la luna” è l’evento in programma a Pralormo; con partenza da Porta Susa si può partecipare all’escursione a Ceresole Reale e quella a Locana dal titolo “In volo con le api e gli aquiloni“. Intanto vanno avanti le visite nelle residenze sabaude di “Brindisi a Corte” e quelle alla scoperta del patrimonio librario dei conti Valperga al Castello di Masino.