Weekend, cosa fare a Milano fino al 25 aprile
Cosa fare a Milano dal 21 al 25 aprile? Per questo lungo ponte si può scegliere tra visite ai numerosi musei che rimangono aperti anche per le feste, eventi gratuiti all’aria aperta e incontri con scrittori, spettacoli musicali e maratone di lettura per Tempo di libri. In prima linea anche le celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione d’Italia, tra cui il tradizionale corteo del 25 aprile.
MERCATINI
Flora et Decora torna a invadere la Basilica di Sant’Ambrogio con i colori e i profumi di piante e fiori, accostati a decorazioni e arredi per giardini e terrazzi (fino a domenica 23 aprile). Piazza Portello è animata dai prodotti artigianali e gli antichi sapori di Mercatino di primavera (fino a martedì 25 aprile). A Lambrate invece East Market torna nella variopinta Rainbow Edition, proponendo anche una stanza segreta con accesso riservato ai maggiorenni (domenica 23 aprile).
SAGRE
Impepata di cozze, taralli e carteddate vi aspettano alla Sagra Pugliese di Garbagnate (MI) (fino a lunedì 1° maggio). A Mezzago (MB), in occasione della Sagra degli asparagi, potete assaggiare piatti della tradizione che hanno per protagonista l’asparago rosa (fino a mercoledì 26 aprile). Mentre a Morimondo la Festa del latte si celebra con mercatini, squisiti pranzi e laboratori per bambini (dal 23 al 25 aprile).
EVENTI GRATUITI
A costo zero: Photofestival 2017, in città con 151 mostre d’autore in 95 diversi spazi espositivi; le installazioni di Senso 80, che rendeno visitabile gratuitamente e senza necessità di prenotazione l’Albergo Diurno, spa ante litteram dei primi del ‘900 (12-19:30); la rassegna fotografica di Palazzo Reale, Lybia: A Human Marketplace, brutale testimonianza del commercio di esseri umani nello stato africano (9:30-19:30, sabato 9:30-22:30); e l’esposizione Concept Store a Palazzo Bovara, prototipo di un negozio del futuro, tra camerini virtuali e carrello digitale (10-20).
MANIFESTAZIONI
Consigliamo Radiocity, che porta all’Unicredit Pavillion più di 200 emittenti con musica, informazione e intrattenimento (fino al 23 aprile, ci siamo anche noi di Discoradio!) e Automoto Collection 2017, a Novegro con prestigiosi mezzi d’epoca (22 e 23 aprile).
MOSTRE
Space Girls, Space Women inaugura al Museo della Scienza con una raccolta di foto che documenta il ruolo delle donne nel settore spaziale. New York New York si divide tra Museo del Novecento e Gallerie d’Italia raccontando come gli artisti italiani, a partire dagli anni ’30, siano riusciti a internazionalizzare la produzione nostrana. Al Castello Sforzesco intanto riapre il Museo di Arti Decorative con un allestimento rinnovato e l’esposizione di nuove opere.
BAMBINI
Alle famiglie suggeriamo Primavera al museo, ricco programma di laboratori interattivi, visite e attività del Museo della Scienza; la proiezione di Trolls, film sulle creature più felici al mondo, nell’ambito di Cineclub Family (domenica 23 aprile al MIC); Principe Ranocchio, divertente musical in scena al Teatro Nuovo, e I Promessi Sposi, percorso espositivo dello Spazio Fumetto su 190 anni di illustrazioni dell’opera manzoniana.
CINEMA
Gli anni difficili 1969-2017, al MIC, propone film sui momenti più intensi della storia d’Italia e di Milano. Allo Spazio Oberdan proseguono le proiezioni di Cézanne et moi, narrazione dell’amicizia tra il pittore e lo scrittore Emile Zola. The New American Cinema Torino 1967 continua alla Fondazione Prada con le proiezioni gratuite dell’omonima rassegna di film sperimentali.
TEATRO
Milano per Gaber, al Piccolo, omaggia l’artista con spettacoli musicali, teatrali e d’intrattenimento; protagonista anche il duo comico Ale & Franz. Al Teatro Ringhiera Nome di battaglia Lia racconta una storia di Resistenza locale. Mentre Medea su viale Zara, al Teatro Libero, propone uno spettacolo itinerante su un furgoncino, per sette spettatori alla volta.