Weekend, le iniziative da non perdere a Torino e dintorni
L’aria si fa più fresca ma tra una goccia di pioggia e l’altra le giornate di sole non mancano e in questo week-end di metà settembre a Torino si potrà approfittare per trascorrere ancora un po’ di tempo libero all’aperto. Inoltre, ci sarà lo stop al traffico in centro per la Domenica della sostenibilità e non mancheranno, per l’occasione appuntamenti interessanti.
FIERE, MERCATINI E FESTIVAL
Gli appassionati di animali potranno visitare all’Oval Lingotto Atuttacoda, partecipando anche al Miciogatto Day mentre al Palavela è in scena la Torino Tattoo Convention. Ad Andezeno c’è Tutto zucche in festa e gli appassionati di mercatini potranno scegliere se andare a quello dell’artigianato a Rivoli o a quello dell’antiquariato a Pinerolo. In Torino città, gli appassionati di arti visive potranno approfittare del Festival Graphic Days e di Lov Story in Borgo Vanchiglia mentre a Cumiana c’è l’Etno&Folk Festival.
SAGRE E FESTE DELL’UVA
A Sauze d’Oulx c’è la Sagra della Patata di Montagna e dei prodotti tipici, a Chiusa San Michele va in scena Gusto di Meliga e ad Avigliana c’è l’undicesima edizione di Valdimiele, mentre Viverbe è invece protagonista a Pancalieri. A Sangano tocca alla seconda edizione dello Street Food Festival. Ma l’autunno si sta avvicinando e al centro dell’attenzione in questo periodo c’è il frutto di Bacco, celebrato in lungo e in largo: in via Fabrizi infatti è in programma la Festa dell’uva così come a Bricherasio e a Caluso.
DANZA, MUSICA E MAGIA
Gli amanti della danza in questo fine settimana non si annoieranno: alla Reggia di Venaria c’è Area Area con la Danza di primavera e d’autunno e poi, ancora, teatri: a Torino Lève un peu les bras, sul palcoscenico del Gobetti sono protagoniste invece l’energia e la gestualità di Von. Al Circolo di Magia si apre la stagione con un eccezionale spettacolo di Close Up e per chi ama la musica, in zona Mirafiori, ci sono i concerti di Adotta un pianista.
CINEMA E FESTE
Al Museo del Cinema ci sarà una serata dedicata al grande Totò. Ai Giardini Reali va in scena, per i più piccoli, la Festa di fine estate e poi nel week-end si celebra anche la Festa dei vicini. In particolare, alla Cartiera di via Fossano, non mancheranno giochi per bambini e tanta animazione.
In collaborazione con