Sabato 26 gennaio tornano le Arance della Salute di AIRC
Sabato 26 gennaio tornano Le Arance della Salute di AIRC per sostenere il lavoro di 5.000 ricercatori e ricordare cosa possiamo fare quotidianamente per ridurre il rischio di cancro. 20 mila volontari AIRC coloreranno 3 mila piazze con le arance, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva. Sono arance rosse italiane che contengono pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti e circa il 40 per cento in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi.
Con una donazione di 9 euro riceveremo una reticella da 2,5 kg di arance e una Guida con preziose informazioni sulla prevenzione insieme ad alcune ricette sane e gustose a base di arance. Per chi volesse fare una scorta aggiuntiva di vitamine, da quest’anno è possibile sostenere il lavoro dei ricercatori anche scegliendo la marmellata d’arancia e il miele di fiori d’arancio.
Il nostro stile di vita è un prezioso alleato: stop al fumo, corretta alimentazione ed esercizio fisico possono aiutarci a prevenire 1 tumore su 3. Sabato cerchiamo Le Arance della Salute nelle piazze delle nostre città. Aiuteremo AIRC e i suoi 5 mila ricercatori a costruire un futuro sempre più libero dal cancro.
Per sapere dove trovare le Arance della Salute andate su airc.it
Per sostenere subito il lavoro dei ricercatori AIRC chiamiamo il 4 5 5 2 1 da telefono fisso per donare 5 o 10 euro o mandiamo uno o più SMS sempre al 4 5 5 2 1* per donare 2 euro!
Facciamolo ora per dire insieme “Contro il cancro, io ci sono!”
La storia di Lucia, ricercatrice AIRC
*Dal 1 gennaio al 30 aprile chiama il 45521 da telefono fisso TIM, Wind tre, Fastweb, Vodafone, Tiscali, TWT, Convergenze e PosteMobile per donare 5 o 10 euro oppure dona 2 euro con un SMS al 45521 dal tuo cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce e Tiscali.