Olimpiadi 2026: tra le città in corsa ci sono anche Torino, Milano e Cortina
Sono sette i Paesi interessati a ospitare le Olimpiadi Invernali 2026. È quanto emerso dopo la riunione del Cio, il Comitato Olimpico Internazionale. Se per l’Italia spiccano le possibili candidature di Torino, Milano e Cortina d’Ampezzo, non mancano avversarie temibili quali Calgary (Canada), Graz (Austria), Sapporo (Giappone), Stoccolma (Svezia), Sion (Svizzera) e Erzurum (Turchia).
Le candidature ufficiali verranno comunicate dal Cio il prossimo ottobre mentre la scelta della città che ospiterà i Giochi avrà luogo a Milano, a settembre 2019, in occasione della sessione del Cio.
Questo è il primo gruppo di città che hanno manifestato l’interesse ad accogliere i Giochi, che beneficeranno della riforma introdotta con l’agenda 2020 che garantisce per l’organizzazione dell’evento olimpico, costi ridotti, trasparenza e flessibilità e in cui la “legacy” – la questione dell’eredità e di ciò che sarà dopo le Olimpiadi per il territorio – sarà fondamentale.
“Sono lieto di accogliere l’interesse dei comitati olimpici e delle città ad ospitarei Giochi Olimpici Invernali – ha dichiarato Thomas Bach, presidente del Cio (nella foto) – . Il nostro obiettivo non è quello di avere numeri record di candidati ma selezionare, alla fine, la città migliore in grado di accogliere i Giochi Olimpici e gli atleti più forti del mondo”.