Milano: un mese di iniziative ed eventi speciali per festeggiare il nuovo ‘Vivimilano’
Un mese di iniziative speciali per festeggiare insieme ai lettori e alla città il lancio del nuovo ‘Vivimilano‘, il settimanale del Corriere della Sera, allegato al dorso di Milano, dedicato agli appuntamenti in programma in città.
Le novità di ViviMilano dalle parole di chi lo cura, Silvia Vedani
Cos’è Vivimilano? Silvia Vedani
L’editore Urbano Cairo
Mostre, concerti, presentazioni di libri, le novità in sala al cinema e gli spettacoli a teatro, tempo libero e wellness, tendenze, laboratori per i più piccoli e tanto altro ancora: uno sguardo sempre attento su quanto si svolge ed è in programma nel capoluogo lombardo, settimana dopo settimana, e che abbraccia anche gli eventi da non perdere fuori città.
Un’agenda completa e ora completamente rinnovata, che viene celebrata con una grande festa in diverse date, fino al 19 ottobre. Ha preso il via nel cuore della città, sulle terrazze della Rinascente, che regalano una spettacolare vista sul Duomo, con la collaborazione di Discoradio, Radio Partner
È proseguita al Teatro alla Scala, per scoprire in anteprima e in esclusiva ‘La finta giardiniera‘. Scritta da Mozart a 19 anni, l’opera andrà in scena da lunedì 8, con la direzione del maestro Diego Fasolis, che abbiamo intervistato:
Il calendario speciale per il nuovo ‘Vivimilano‘ prosegue con un’ampia serie di iniziative, riservate ai lettori. Gian Mario Benzing, giornalista del Corriere della Sera e critico musicale:
I prossimi appuntamenti prevedono un’intera giornata di laboratori al Museo della Scienza per bambini e ragazzi, domenica 7 ottobre. Mercoledì 10, un incontro al Piccolo Teatro e la recita di ‘La tragedia del vendicatore’. Un’altra occasione speciale, la visita guidata alla prima grande mostra che apre la stagione milanese a Palazzo Reale, quella dedicata a Carlo Carrà, domenica 14. La festa di ‘Vivimilano’ prosegue anche con la proiezione in anteprima del film ‘Il verdetto’ di Richard Eyre, presso l’Anteo Palazzo del cinema, martedì 16. Si chiude con una serata indimenticabile, venerdì 19: un ciclo di visite guidate al Cenacolo Vinciano, per trovarsi ‘a tu per tu’ con il capolavoro di Leonardo, simbolo di Milano.
_________________
Per approfondimenti e info, il sito di ‘Vivimilano‘. Le modalità di partecipazione agli eventi sono riportate anche sul settimanale in edicola fino a martedì 9
Foto tratte dal sito del Teatro alla Scala