Milano, socialità e aggregazione: nasce lo ‘Spazio Comune Porpora’
Da oggi al civico 43 di via Porpora c’è un nuovo spazio per associazioni e cittadini, un punto di aggregazione e socialità a disposizione del quartiere. Lo ‘Spazio Comune Porpora‘ è interamente gestito da dipendenti comunali e tra i suoi obiettivi ha quello di informare i cittadini sulle iniziative del Municipio 3 e sui servizi del Comune di Milano.
LE ATTIVITÀ
Grazie ad alcune convenzioni attivate con associazioni che operano sul territorio, lo spazio ha già avviato una serie di attività settimanali totalmente gratuite:
– ‘Mai da sole‘, uno sportello bisettimanale di orientamento informativo e di supporto per le donne che subiscono violenze, in collegamento il Progetto Centro Milano Donna. Lo sportello è a cura di Ceas (Centro Ambrosiano di solidarietà Onlus);
– il primo sportello di Municipio che due volte al mese intende sensibilizzare i cittadini sulle malattie sessualmente trasmissibili, realizzato in collaborazione con la Sezione salute CIG Arcigay Milano;
– l’associazione ‘Chiamamilano‘ curerà il corso di alfabetizzazione digitale per anziani del quartiere, a cadenza settimanale;
– la ‘Custodia sociale‘ di Municipio 3 offrirà attività di aiuto allo studio per adolescenti e ginnastica neuromotoria per anziani;
– uno sportello bisettimanale di sostegno e informazione per le famiglie con persone con disabilità a cura dell’Associazione “I colori dell’anima”.
Per informazioni, il sito del Comune di Milano e la pagina Facebook