Milano, le torri di CityLife potrebbero diventare cinque
Potrebbero diventare cinque i grattacieli di Citylife, a Milano (come scrive anche il Corriere della Sera). Attualmente sono due (Isozaki, di proprietà di Allianz, e Hadid di Generali), più Torre Libeskind (da sempre prevista) in costruzione, che verrà ultimata nel 2020 e sarà affittata a Price Waterhouse Cooper. Oltre a questa, mancano ancora le ultime residenze firmate sempre da Libeskind nell’area oggi occupata dal campo pratica golf vicino a piazza Giulio Cesare.
I due grattacieli completamente nuovi si renderebbero possibili perché, dei 292 mila metri quadri edificabili inizialmente previsti, ne sono stati realizzati (comprese la torre e le residenze Libeskind) 220 mila. All’appello mancano quelle che dovevano diventare le residenze Isozaki e la Torre Arduino.
La quarta torre sorgerebbe tra piazza VI Febbraio e piazza Tre Torri, la quinta nell’area più prossima al MiCo e al Vigorelli. Secondo quanto si apprende, Generali (proprietaria di Citylife) sarebbe intenzionata a riservare a “centro direzionale”, quindi uffici, anche queste due torri. Basta dunque con le residenze e stop anche a eventuali interessamenti di altro genere, come le catene alberghiere.