Libri, la nostra scelta: ‘Dolce dentro’, di Ernst Knam
La pasticceria è curiosità, è sperimentazione, è scoperta. È meraviglia, quando si provano nuove combinazioni di ingredienti o si annusa un aroma mai sentito prima. È amore. Come tutti gli amori, non è solo slancio e creatività, ma anche paziente esercizio, in questo caso della ripetizione di gesti sempre uguali (come impastare, mescolare o montare) finché non sono diventati istintivi come camminare o bere un bicchiere d’acqua.
La pasticceria è, insomma, un viaggio, afferma Ernst Knam, re del cioccolato e indiscusso maestro di tutto ciò che contenga anche una minima dose di zucchero: si parte (spesso e volentieri da zero), si esplora, ci si butta, si prova, si fallisce, si riprova, si individua una strada più somigliante a sé e su quella si procede, forti delle nuove conoscenze apprese.
‘Dolce dentro‘ è il racconto del viaggio di Ernst Knam nel mondo della pasticceria, riassunto in settanta, voluttuose ricette. Preparando le ‘krostate’ scopriremo il vero significato della parola “croccantezza”, con le ‘kremerie’ ci spingeremo invece oltre i confini del morbido; scaleremo le vette della bontà assaggiando i ‘biskotti’ al lime o al tè matcha e sprofonderemo nei soffici cuori delle ‘kakes’. Grazie alle ‘knamerie’ voleremo verso altre culture gastronomiche, come quella inglese o quella turca, mentre gli ‘knamelés’ ci riporteranno a terra, precisamente in terra francese, dove ci soffermeremo a riflettere sulle infinite contaminazioni possibili tra dolci e spezie, prima di tornare in cucina e riprendere contatto con una salata realtà.
«Ho scelto le ricette piu` “knamizzate”, quelle che considero più riuscite, più gustose, ma anche più belle» scrive Ernst Knam. «La bellezza forse non salverà il mondo, ma potremo essere certi di aver realizzato qualcosa di buono».
Ernst Knam
‘DOLCE DENTRO – Tutti i segreti della mia pasticceria’
Mondadori
200 pagine €19,90
Ernst Knam
Ernst Knam è nato in Germania il 26 dicembre 1963. Dopo essersi diplomato presso la pasticceria Marshall a Kressbronn inizia una carriera che lo porterà ben presto a lavorare in numerosi ristoranti stellati in giro per l’Europa. Dopo una breve stagione in Scozia, approda a Londra da Anton Mosimann, a Ginevra e infine in Italia, al Relais Châteaux La Meridiana, a Garlenda. Nel 1989 Gualtiero Marchesi lo chiama nel suo tempio a Milano (3 stelle Michelin). Molte anche le esperienze extra-europee, tra cui alcuni periodi in Giappone, Hong Kong e Singapore. Nel 1992 apre “L’Antica Arte del Dolce”, e il suo catering, dove si cucina a 360 gradi. Dal 2015, l’ormai storico punto vendita in via Anfossi 10 a Milano, dopo un profondo rinnovo, prende il nome di “Pasticceria Ernst Knam”. Ha vinto numerose competizioni internazionali di cucina e pasticceria. Dal 2012 è protagonista su Real Time del docureality “Il re del cioccolato” e dal 2013 è giudice in “Bake Off Italia”, condotto da Benedetta Parodi. Dal 2015 è presente anche nello spin-off del programma dedicato ai bambini “Junior Bake Off Italia”. Nel 2014 ha pubblicato con Mondadori “Che paradiso è senza cioccolato?”.