Libri, Il MORANDINI 2018 – Dizionario dei film e delle serie televisive
La copertina va a ‘Ella & John’ (The Leisure Seeker). Quest’anno Il Morandini 2018 premia l’ultimo lavoro di Paolo Virzì. Così per il secondo anno consecutivo il cineasta toscano si aggiudica la copertina del ‘Dizionario dei film e delle serie televisive‘. Nella passata edizione infatti venne assegnata al suo ‘La pazza gioia’. Per tradizione la “bibbia dei cinefili” mette sempre un film italiano ritenuto il migliore della passata stagione. È la prima volta nella storia del dizionario che l’onorificenza viene data per due anni di seguito a film dello stesso regista. Ed è la prima volta che campeggia una pellicola presentata all’ultimo al Festival di Venezia, quindi da poco uscito.
Un record ma meritato perché il lavoro di Virzì “è un film che non è americano – come hanno polemizzato – né voleva esserlo, è una coproduzione Italia-Francia con la presenza di due grandi protagonisti: Mirren (inglese) e Sutherland (canadese). Il tema centrale non è l’America. Ma quel che dice e quel che non dice, mostra, dell’America graffia e incide”, spiega l’autrice Luisa Morandini.
Nel Morandini 2018 (27.000 film – 16.500 su carta, 27.000 nella versione digitale), non mancano neppure i “bocciati illustri” della passata stagione cinematografica, mentre i premiati con 4 stelle di questa edizione sono invece ‘Sully’ di Clint Eastwood, ‘Io Daniel Blake’ di Ken Loach, ‘Neruda’ di Pablo Larraín, l’Orso d’argento ‘L’altro volto della speranza’ di Aki Kaurismäki, ‘A casa nostra di Lucas Belvaux’, ‘Il cittadino illustre’ di Mariano Cohn e Gastón Duprat.
Il Morandini 2018 comprende anche 850 serie televisive, scelte fra le più seguite o le meglio realizzate. Nella versione digitale ci sono anche 750 cortometraggi e 7000 immagini di scena o locandine.
Il Morandini 2018
DIZIONARIO DEI FILM E DELLE SERIE TELEVISIVE
di Laura, Luisa e Morando Morandini
Zanichelli editore