Libri, il nostro consiglio: “Io cucino a occhio. Manuale di cucina casalinga e naturale”
Un libro per chi segue la filosofia q.b., ovvero “quanto basta”, una via più personale e libera alla cucina di tutti i giorni. “Io cucino a occhio. Manuale di cucina casalinga e naturale. 99 ricette q.b.” di Giovanna Olivieri è una delle ultime novità in libreria di Altreconomia.
Niente dosi – salvo eccezioni -, niente regole predefinite, ma una bella tazza di spiegazioni facili e chiare per autodidatti, principianti, svogliati o presunti “negati”. Per mettere le mani in pasta senza timori reverenziali. 99 ricette di cucina libera, facile, guidata dal buonsenso, dall’antipasto ai piatti unici, dai contorni al dolce. Scritte per chi ai fornelli si affida alle mani, al “pizzico” o al “pugno” invece che alla bilancia di precisione. Per chi ha avuto in eredità dalla nonna un mattarello e l’amore per la manualità. Per chi agli “chef-padroni” televisivi preferisce le ricette scritte in corsivo trovate in un cassetto o tramandate a voce.
Per i cuochi distratti, a cui manca sempre un ingrediente ma che non temono le variazioni sul tema e le sperimentazioni. Per chi ama confrontarsi, condividere, considerare le proprie ricette open source. Per chi sa bene che le “tradizioni” nascono incorporando nei piatti culture e ingredienti nuovi. Per chi ama la cucina semplice e quotidiana. Per chi raccoglie nell’orto o nel prato invece di stare in fila al supermercato. Per chi quando è in cucina (o fa la spesa) rispetta le materie prime, l’ambiente, le persone e non spreca il cibo. Per chi cucina per il gusto di farlo, per le persone che ama, per stare bene o scoprire sapori nuovi. E anche per chi pensa di essere negato, perché cucinando s’impara.
Con la prefazione (e una ricetta) di Pietro Parisi, il cuoco contadino.
“Io cucino a occhio. Manuale di cucina casalinga e naturale. 99 ricette q.b.”
di Giovanna Olivieri, 160 pagine 13 euro
Altreconomia, collana ‘Io lo so fare’
L’AUTRICE
Giovanna Olivieri (1970) è la cuoca-amica che vi guiderà nella cucina q.b. Marchigiana , mamma, cuoca appassionata, produttrice con amore di verdure, uova e pollame per sé e per la sua famiglia, amante delle tradizioni e della musica popolare, del mondo naturale e dell’arte umana, ha scritto il manuale di economia domestica “Io lo faccio da me” (TerraNuova, 2014).
Chiara Perugini (1973) è l’autrice delle illustrazioni. È una specialista in “arts and craft” e ha collaborato con l’autrice per “Io lo faccio da me”.