Il Comune di Milano cerca volontari per aiutare i cittadini più fragili
Contribuire all’organizzazione di iniziative diffuse nei quartieri e occuparsi di chi è costretto a rimanere in città nel periodo estivo. Il Comune di Milano è alla ricerca di volontari da coinvolgere nelle attività del piano per la socialità 2018 che andrà avanti a luglio e agosto. Ci si potrà candidare per partecipare a singoli eventi oppure per svolgere un’attività più continuativa.
‘VACANZE A MILANO’
Una delle iniziative per cui sono aperte le candidature è l’inaugurazione del palinsesto di “Vacanze a Milano”, il tradizionale appuntamento con la pista da ballo in piazza del Cannone che aprirà il 27 luglio e andrà avanti fino al 2 settembre. Per la festa di inaugurazione, che si terrà il primo agosto alle 18, è possibile candidarsi attraverso la piattaforma “Volontari Energia per Milano” gestita in collaborazione con Ciessevi e visitabile al link https://volontariato.comune.milano.it/eventi/estate-milano.
Per iscriversi, basta compilare l’apposito modulo sulla piattaforma. Ai volontari verrà richiesto un coinvolgimento nella gestione ordinata e tranquilla delle persone che confluiranno nell’area ristoro, alle spalle del tendone da ballo, per godere del rinfresco e partecipare al brindisi. L’impegno richiesto è di alcune ore, dalle 15:30 alle 20 circa.
“Attraverso il coinvolgimento della città a sostegno dei più fragili nei mesi estivi – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino – l’Amministrazione asseconda la solidarietà ambrosiana che è un tratto tipico dei milanesi. Si crea così una rete solidale all’interno della quale i volontari, insieme ai custodi sociali, diventano sentinelle nei quartieri, un’avanguardia che ci permette di intercettare le situazioni di disagio e difficoltà e di intervenire tempestivamente”.
ALTRE INIZIATIVE
Per chi invece volesse optare per un’attività più continuativa è a disposizione l’indirizzo mail iniziative.sociali@comune.milano.it. I volontari – alcuni dei quali sono già impiegati nell’ambito del piano socialità – saranno coinvolti nell’organizzazione e nella gestione delle iniziative messe in campo dai custodi sociali. Diverse le occasioni di partecipazione, anche nella settimana di Ferragosto: il 13 agosto, ad esempio, i volontari potranno scegliere di contribuire alla realizzazione di un “cruciverba gigante” in via Spaventa, il 14 agosto alla buona riuscita dell’anguriata in via Ponale, il 16 agosto alla bocciata artistica in via Barrili e il 17 agosto all’organizzazione delle merende pomeridiane in via Celentano, via Cesana e via S. Erlembardo.
I NUMERI
In totale, sono 252 le attività organizzate per ravvivare i quartieri milanesi, di cui 66 nel mese di giugno e 186 a luglio e agosto.
Nell’ambito del piano socialità, inoltre, è stato attivato il numero verde 800777888 a cui ci si può rivolgere, per la prima volta, 7 giorni su 7 dalle 8 alle 19 per ascolto, richieste di assistenza e segnalazioni.