‘I botti spaventano gli animali’ è la campagna della città di Torino
Lo sguardo impaurito di un cane, dietro lo slogan “I botti spaventano gli animali”. È la campagna che la Città di Torino ha lanciato quest’anno per ricordare ai cittadini che tutti gli animali, compresi quelli che vivono insieme a noi, nelle nostre case, come animali d’affezione, soffrono e si spaventano se anche a non breve distanza da loro esplode un petardo, o in occasione di uno spettacolo pirotecnico. Il Capodanno è per noi occasione di festa, ma per loro può diventare una notte da incubo.
Occorre ricordare che, in ogni caso, il regolamento comunale per la tutela degli animali vieta l’uso di botti proprio per questo motivo.
La Campagna ha quindi l’intento di sensibilizzare le persone ai corretti comportamenti al fine di tutelare il benessere degli animali. La scelta d’immagine ha lo scopo di suscitare reazioni forti in chi incrocia lo sguardo sofferente del cane, riconosciuto come il migliore amico dell’uomo.
Torino è ricca di spazi naturali, abitati da una fauna particolarmente ricca e differenziata; si possono incontrare specie che di solito non sono visibili nei centri urbani. Tutto ciò rappresenta una ricchezza che va preservata. Le tante varietà di volatili, gli scoiattoli, i cerbiatti che scendono talvolta dalla collina, i gatti delle colonie, spaventandosi possono ferirsi o, fuggendo, rischiare di essere investiti.
Il sito http://www.comune.torino.it/ambiente/ offre utili indicazioni per proteggere i propri animali dai botti e fuochi.