Fuorisalone, al via la SkyQExperience
Anche Sky Italia fa parte della grande parata della Milano Design Week 2018, la settimana dedicata al design e all’innovazione, con tre situazioni differenti.
Il primo tassello sarà la “Casa Sky Q”, uno spazio accogliente e immersivo, ideato da Sky Italia e curato da Peter Bottazzi, architetto, progettista e scenografo di fama a BASE Milano (via Bergognone, 34). Si tratta di una casa senza barriere, all’interno della quale i programmi Sky accendono le stanze e danno loro vita, tutto per far vivere quella che viene definita una #SkyQExperience
L’intervista a Peter Bottazzi
Numerosi gli appuntamenti che animeranno l’esposizione di BASE: giovedì 19 aprile alle 12 il re della pasticceria italiana ed internazionale, Iginio Massari; sempre giovedì 19 aprile, alle 18.30, a BASE il vicedirettore di Sky TG24 Riccardo Bocca dialogherà con Selvaggia Lucarelli sul tema “Social dal passato al futuro prossimo”. Venerdì 20 aprile alle 18.30 spazio alla musica con il concerto acustico della Joe Bastianich Project Band, con cui il giudice di MasterChef Italia porterà sul palco un repertorio di canzoni originali. Infine, domenica 22 aprile alle 17 Lodovica Comello incontrerà i suoi fan insieme ai Teatribù, compagnia milanese d’improvvisazione teatrale che ha ricevuto l’Ambrogino d’oro lo scorso dicembre.
Per tutta la settimana della Design Week, inoltre, un Tram Sky Q completamente allestito come una casa girerà per la città ospitando gratuitamente cittadini, visitatori e turisti per far vivere loro l’innovazione di Sky Q. Le corse partono e arrivano in p.za Fontana, con fermate previste a p.le Cadorna (MM1/MM2), c.so Sempione Arco della pace, Garibaldi FS (MM2/MM5), Repubblica (MM3), Cairoli Castello (MM1), Ponte Vetero, via Torino ang. via Palla, Porta Genova FS (MM2) e p.za XXIV Maggio.
Inserita nel programma Sky della Milano Design Week anche l’esposizione pubblica dei progetti dell’iniziativa “Dall’Albero del Design”, sostenuta da Sky Academy e Politecnico di Milano – Dipartimento di Design, per il riutilizzo del legno dell’albero di Natale Sky di piazza Duomo al fine di realizzare prototipi di arredi urbani innovativi. Mercoledì 18 aprile, a ingresso libero dalle 12 alle 22, nel Teatro Agorà della Triennale di Milano (Viale Alemagna, 6) sarà possibile ammirare i 23 progetti dei 70 studenti del Politecnico di Milano, compreso quello che sarà effettivamente realizzato e posto, entro il prossimo mese di giugno, nella piazza antistante la sede milanese di Sky in zona Rogoredo – Santa Giulia.