Cosa fare a Milano nel week-end dal 19 al 21 ottobre
Tra le iniziative in evidenza nei prossimi giorni: Oktoberfest in Vista Darsena per scoprire piatti tipici e birre bavaresi (tutto il week-end); Arte Milano – The Factory alla Fabbrica del Vapore, con oltre 150 artisti contemporanei (tutto il week-end); Picasso Metamorfosi a Palazzo Reale, tra le opere dell’artista e gli oggetti di arte antica a cui egli si ispirò (tutto il week-end); la Fiera agricola regionale di Abbiategrasso, con showcooking e visita alle fattorie (sabato e domenica).
Concerti e serate
Tra le serate e i concerti da segnalare: ultimo week-end di Concerto per architettura alla Fondazione Arnaldo Pomodoro (venerdì); David Garret in concerto al Mediolanum Forum, con le sue interpretazioni di canzoni rock e pop (sabato); Jolly Mare al Plastic (venerdì) tra sound da club e canzoni elettroniche.
Cibo e vino
Il week-end propone diverse iniziative legate al buon cibo: la Sagra di Baggio con intattenimento e bancarelle (sabato e domenica); Pizza e zucca a Dorno (PV), tra pizze gourmet e varianti con la zucca (venerdì); Polenta e torta paesana, in occasione della festa di Cologno (domenica); MiVEG, manifestazione dedicata al cibo vegano agli East End Studios (sabato e domenica); Zucca, polenta e castagne in corso Lodi con diverse bancarelle (domenica).
Gratis
Tra gli eventi gratuiti: ultimo week-end di Milan Fall Design Week dedicata all’architettura e al design (tutto il week-end); primo week-end della mostra fotografica La linea dell’acqua al Museo della Permanente (tutto il week-end); Week End del Benessere organizzato da Starbene, per parlare di prevenzione e di stili di vita corretti (sabato e domenica); la mostra di Giacomo Balla alla Galleria Bottegantica (tutto il week-end); la mostra di Pelizza da Volpedo alle Gallerie Maspes (venerdì e sabato); le visite gratuite alla Casa Boschi di Stefano tra i tesori artistici della città (sabato); la mostra di Achille Funi al Centro Culturale di Milano (venerdì e sabato).
Manifestazioni e Incontri
Tra le numerose manifestazioni previste: Festival della crescita dedicato al “Sistema Italia” (tutto il week-end); Walking Day al Parco Sempione (domenica); la svendita della collezione “Armadio” in occasione delle giornate di volontariato organizzate da Ciessevì (venerdì e sabato); la Sagra del Commercio e dell’Aritgianato a Cologno Monzese (domenica); Yoga Festival al Palazzo del Ghiaccio, con masterclass tematiche per esperti e principianti (tutto il week-end).
Cinema e teatro
Mille più una le proposte al teatro e al cinema: il musical di Mary Poppins al Teatro Nazionale CheBanca! (tutto il week-end); il Cinema Bianchini sul battello lungo il magico percorso dei Navigli (tutto il week-end); Il cinema balordo di Mauro Bolognini al MIC per scoprire 11 pellicole del grande regista (sabato); Al cinema senza pagare che consente ai ragazzi tra i 16 e i 19 anni di accedere gratuitamente a tutte le proiezioni organizzate presso CinemaSpazio Oberdan e MIC – Museo Interattivo del Cinema.
Mostre
Le mostre del week-end sono ricche e numerose: primo week-end de Il pacifismo sconfitto al Museo del Risorgimento (tutto il week-end) e di Sanguine-Luc Tuymans on baroque alla Fondazione Prada, con più di 80 opere realizzate da 60 artisti internazionali (tutto il week-end); Inside Magritte alla Fabbrica del Vapore, tra installazioni e percorsi multimediali (tutto il week-end); la mostra monografica di Achille Castiglioni in Triennale (tutto il week-end); Tex. 70 anni di un mito al Museo della Permanente per divertirsi tra i fumetti (tutto il week-end); la mostra fotografica Tokyo Tsukiji alla Leica Galerie (venerdì e sabato). E ancora: la mostra di Carlo Carrà a Palazzo Reale (tutto il week-end); Elliot Erwins. Icons alle Scuderie del Castello di Pavia, per scoprire le fotografie più belle dell’artista (tutto il week-end); Real Bodies, per stupirsi con gli oltre 500 cadaveri e organi allo Spazio Ventura XV (tutto il week-end); Wildlife Photographer of the Year per ammirare gli scatti più belli in giro per il mondo, alla Fondazione Matalon (tutto il week-end); The Black Image Corporation, dedicato alla cultura afroamericana, all’Osservatorio di Milano (tutto il week-end).
All’Hangar Bicocca, la mostra di Leonor Antunes crea giochi di luce e di ombra (tutto il week-end); Be Partial, Grow Incomplete al Gilda Art Gallery invita a riflettere sulle mancanze e su visioni innovative (tutto il week-end); Leonardo da Vinci Parade, celebra le opere e i disegni di Leonardo in vista del V centenario della sua morte (1519-2019) al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia (tutto il week-end). Infine, la mostra di Modigliani al Mudec propone un percorso sensoriale dedicato all’artista (tutto il week-end); Outfit ‘900, con gli abiti più belli del secolo scorso, fa sognare i visitatori a Palazzo Morando (tutto il week-end).
Bambini
E per i più piccoli? Dinosaur Invasion alla Fabbrica del Vapore, tra paesaggi giurassici e dinosauri ricostruiti (tutto il week-end); I colori dell’acqua allo Spazio Teatro 89, per far scoprire ai bambini la magia dell’acqua (domenica); Potted Potter, primo e unico adattamento irriverente e divertente dell’intera saga letteraria del mago più famoso del mondo al Teatro Leonardo (tutto il week-end); Little Pier, lasciateci la fantasia, spettacolo musicale dedicato ai più piccoli, in numerosi teatri della provincia di Milano (sabato e domenica).
In collaborazione con