Cosa fare a Milano dall’1 al 3 marzo: tutti gli eventi
Concerti e serate
Tra concerti e serate del week-end: H.E.R., la cantautrice americana Gabriella Wilson, al Fabrique (sabato); il party di Le Cannibale al PAC, dedicato alla musica elettronica contemporanea (sabato); il cantautore Jack Jaselli e le sue trame elettroniche al Base (sabato); la cantata in piazza Duomo per celebrare l’anniversario della morte di Lucio Dalla (venerdì); i Punkreas in un concerto dal vivo al Live Music Club di Trezzo sull’Adda (sabato).
Gratis
Mille più uno gli eventi gratuiti del week-end: la Cerimonia del Tè giapponese da Oriental con il maestro cerimoniere giapponese Suzuki (sabato); la mostra Città di Milano dell’artista Giorgio Andreotta Calò a Pirelli Hangar Bicocca (tutto il week-end); l’iniziativa M’Illumino di meno, dedicata alla sensibilizzazione sui consumi energetici (venerdì); la Città dei Gatti, iniziativa dedicata al mondo felino con numerosi eventi in città (tutto il week-end); la mostra dedicata a Paolo Grassi a Palazzo Reale (tutto il week-end); Kiss The Frog al Politecnico, con 50 rane coloratissime di Cracking Art (tutto il week-end).
E ancora: le visite gratuite alla Casa Boschi di Stefano tra i tesori artistici della città (sabato); l’aperitivo gratuito sui tetti della Galleria incluso nel biglietto d’ingresso al percorso panoramico (sabato).
Manifestazioni e Incontri
Tra le manifestazioni e gli incontri in città: ultimo week-end del Circo Darix Togni con spettacoli di acrobati e di circensi (tutto il week-end); Performing PAC, una tre giorni di video, talk e performance dedicate all’arte al PAC (tutto il week-end); Trofeo Città di Milano 2019 con le stelle del nuoto riunite per Manuel, il nuotatore ferito nella sparatoria di Roma (tutto il week-end); Beyond the Castel, l’esperienza di realtà virtuale al Castello Sforzesco (tutto il week-end).
Cinema e teatro
Numerose le proposte a teatro: ultimo week-end di Priscilla, la regina del deserto al Teatro degli Arcimboldi (tutto il week-end) e dello spettacolo La monaca di Monza al Franco Parenti (tutto il week-end); l’esibizione The tallest man on hearth dell’artista Matsson, al Teatro dal Verme (domenica); Parsons Dance al Teatro Nazionale CheBanca! con una carica di energia danzante (tutto il week-end); ancora al Teatro Nazionale CheBanca! A Chorus Line, i musical dedicato al dietro le quinte di uno spettacolo (tutto il week-end).
Tra le iniziative al cinema: il Cinema Bianchini segreto con percorsi dedicati ai grandi capolavori (domenica); Museo City al MIC, una tre giorni dedicata al cinema e alla natura (tutto il week-end).
Mostre
Tra le mostre in città: ultimo week-end di 80 anni di Corrente, il progetto dedicato alla rivista Corrente che coinvolge il Museo del Novecento, la Casa Boschi di Stefano e la biblioteca Sormani (tutto il week-end); primo week-end di Broken Nature, dedicata al legame tra uomo e natura in Triennale (tutto il week-end); Antonello da Messina a Palazzo Reale (tutto il week-end); le creature straordinarie di Theo Jansen al Museo della Scienza e della Tecnologia (tutto il week-end); la mostra fotografica Surrogati. Un amore ideale presso l’Osservatorio della Fondazione Prada (tutto il week-end) e quella di Vivian Maier presso le Scuderie del Castello (tutto il week-end); le due Pietà di Lucio Fontana al Museo Diocesano (tutto il week-end); Fortunato Depero al MUST (tutto il week-end); Masahisa Fukase: Private Scenes, la prima mostra retrospettiva in Italia dedicata al fotografo giapponese, alla Galleria Carla Sozzani (tutto il week-end).
E poi: la mostra di Banksy al Mudec, con 70 lavori dell’artista misterioso più famoso al mondo (tutto il week-end); Fino a qui noi siamo da Apres-coup (tutto il week-end); fotografica Itadakimasu del giornalista Marco Turchetto, dedicata al Giappone e alla sua cucina, presso la Gastronomia Yamamoto (tutto il week-end); Animals, la mostra fotografica di Steve Mc Curry al Mudec (tutto il week-end); Human Rights. La storia dell’Onu alla Casa di Vetro (tutto il week-end); Il viaggio della Chimera al Museo Archeologico (tutto il week-end); la mostra fotografica Fabula all’Armani Silos dedicata ai codici di abbigliamento di diverse comunità (tutto il week-end).
Infine: Leonardo da Vinci Parade che celebra le opere e i disegni di Leonardo in vista del V centenario della sua morte (1519-2019) al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia (tutto il week-end).
Bambini
Tra le proposte per i più piccoli: ultimo week-end della pista di pattinaggio Milanofiori On Ice per pattinare a ritmo di musica (sabato e domenica); lo spettacolo di marionette La bella addormentata presso l’Atelier Carlo Colla & Figli (domenica); Natura, la mostra-gioco al MUBA dedicata alla scoperta degli elementi naturali (tutto il week-end).
In collaborazione con