“CARAVAGGIO, Oltre la tela”. Intervista a Rossella Vodret
Dopo il successo della mostra Dentro Caravaggio, al Museo della Permanente a Milano, dal 6 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019, si terrà Caravaggio. Oltre la tela: La mostra immersiva, una straordinaria esperienza multimediale originale e inedita che vuole essere una sorta di racconto complementare della grande esposizione che l’ha preceduta, ripercorrendo le tappe della vita e dell’opera dell’artista.
Si tratta di una nuova esperienza multimediale di altissima tecnologia e spettacolarità in cui si potrà ripercorrere, in 45 minuti con l’ausilio di 16 video proiettori, filmati originali e speciali cuffie binaurali, la vicenda artistica ed umana del grande maestro lombardo.
Una mostra dunque per entrare dentro le opere e capire la genesi creativa dei capolavori fondamentali di Caravaggio, i pentimenti, la tecnica di un artista che letteralmente dipingeva la luce su preparazioni scure, che andava oltre le convenzioni dell’epoca, imponendo una propria visione realistica.

Rossella Vodret
Fondamentale la consulenza scientifica di Rossella Vodret, che noi abbiamo incontrato il giorno dell’inaugurazione. Ci ha raccontato qualche dettaglio in più su questa splendida mostra:
La mostra è il risultato di un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto oltre 50 professionisti di 5 nazionalità diverse.
Si potranno vedere opere invisibili al pubblico, custodite in luoghi privati, inamovibili dalla propria sede, troppo fragili per viaggiare o distrutte.
Nel percorso di mostra ben 40 opere di Caravaggio. La chiave di lettura è quella del Caravaggio nascosto…
Al seguente link potete trovare tutte le info: Caravaggio, oltre la tela.