Cantieri M4, come cambia la viabilità a Milano per auto e bus
Proseguono a Milano i lavori per la realizzazione della metropolitana M4, la linea che nel 2022 collegherà Linate a Lorenteggio passando per il centro.
WASHINGTON BOLIVAR – Da sabato 2 luglio vengono avviate le attività di spostamento di collettori fognari in via Foppa e di cantierizzazione della stazione Washington Bolivar. Fino alla fine dei lavori viene quindi chiusa via Foppa nel tratto tra piazza Bolivar e via Washington, mantenendo sia la piazza che la via percorribili, mentre da piazza Bolivar non è più possibile effettuare la svolta a sinistra in direzione Lorenteggio.
Fino a tutto il mese di agosto, inoltre, la carreggiata di via Misurata all’altezza dell’intersezione con piazza Napoli nella sola direzione da sud a nord e piazza Bolivar vengono ridotte a una corsia di marcia larga. La via e la piazza restano comunque percorribili in entrambe le direzioni.
Trasporto pubblico. Le linee 50 e 61 cambiano tragitto. In particolare, la 50 in direzione centro mantiene il percorso fino a piazza Bolivar, da qui svolta in viale Misurata fino a piazza Tripoli, quindi raggiunge Cairoli lungo l’itinerario parallelo di via Foppa (via Costanza – Egadi – Lipari – Porta Vercellina – Boccaccio). In direzione opposta i bus effettuano lo stesso percorso della linea 58 fino a piazza Tripoli, quindi svoltano in viale Misurata e da piazza Bolivar riprendono il percorso attuale. La linea 61 invece effettua il percorso solo tra piazza Napoli e largo Murani. Gli utenti diretti a Lorenteggio possono trovare interscambio con le linee 50 e 58 in via Costanza e con il 14 in piazza Napoli.
Link utili
Nuovi percorsi dei bus
https://sslh.teradatadmc.com/comune-mi/imgproxy/img/2005530902/tpl+cantieri+foppa.jpg
Nuova viabilità
https://sslh.teradatadmc.com/comune-mi/imgproxy/img/2005531004/washington+bolivar.jpg
SAN BABILA – Proseguono intanto i lavori per la stazione San Babila. Piazza omonima chiusa al traffico, nessun veicolo può più transitare da corso Venezia, corso Matteotti e corso Monforte in direzione di corso Europa e via Borgogna e viceversa. Resta invece percorribile l’itinerario corso Venezia – corso Matteotti.
Il posteggio Taxi è spostato in corso Monforte, nel tratto tra via San Damiano e Piazza San Babila. Modificati i percorsi delle linee di trasporto pubblico di superficie. In particolare, la linea 54 in direzione via Baracchini/Duomo effettua il percorso regolare fino a corso Monforte/via San Damiano, poi svolta a sinistra in via Visconti di Modrone, largo Augusto, via Verziere, via Larga, via Baracchini e riprende regolare. Le nuove fermate saranno via Visconti di Modrone dopo corso Monforte (con linea 94), via Visconti di Modrone 19, di fronte a via Passione (con linea 94), via Larga 2 (carreggiata laterale).
La linea sostitutiva notturna M1, in direzione Molino Dorino M1, da Sesto FS effettua il percorso regolare fino a corso Venezia/via Senato, poi, invece di proseguire diritto, svolta a sinistra in via San Damiano, via Visconti di Modrone, largo Augusto, via Durini, corso Europa e riprende regolare.
La sostitutiva notturna M3 invece, in direzione San Donato M3, da Comasina M3 effettua il percorso regolare fino a via Senato. Poi, invece di svoltare a destra in corso Venezia, prosegue diritto in via San Damiano, via Visconti di Modrone, largo Augusto, via Durini, corso Europa, per poi riprendere regolare.