Bergamo, da lunedì visite gratuite contro il tumore al seno
Il 2 ottobre iniziano le visite gratuite offerte in occasione della Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno, organizzata dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori Onlus, sezione di Bergamo.
Questa campagna è indirizzata alle donne non comprese nello screening promosso dalla Regione Lombardia, per sensibilizzarle ad avere cura e attenzione per il proprio corpo: quest’anno saranno messe a disposizione oltre 640 visite gratuite, con un notevole impegno delle strutture coinvolte e di Lilt Onlus. Anche per quest’anno le prenotazioni potranno essere effettuate direttamente on line, dal sito www.legatumoribg.it, con una semplice procedura guidata.
Considerata l’elevata richiesta di prestazioni, anche quest’anno Lilt Onlus ha scelto di consentire la prenotazione a coloro che non hanno usufruito della visita lo scorso anno: le prenotazioni sono già aperte, fino a esaurimento delle visite. Durante il mese di ottobre, anche a visite esaurite, a seguito di rinuncia a prestazioni già prenotate, si potranno trovare appuntamenti disponibili: è sufficiente avviare la procedura per verificare l’eventuale ulteriore possibilità.
Il progetto ha il patrocinio del Comune di Bergamo e in collaborazione con Cittadinanza Attiva, con la partecipazione di tutte le strutture pubbliche e private convenzionate della provincia, che hanno aderito all’iniziativa: Asst Pg 23, Asst Bergamo Est, Asst Bergamo Ovest, Clinica Castelli, Clinica Humanitas Gavazzeni, Clinica S. Francesco, Gruppo Habilita, Istituti Ospedalieri Bergamaschi, Methodo e Clinica San Pellegrino Terme, oltre alle Delegazioni LILT Onlus di Verdello e di Trescore Balneario.
Nella foto, la testimonial Ilary Blasi
LE ALTRE INIZIATIVE NELLA BERGAMASCA
Nel mese di ottobre Lilt Onlus promuove numerose iniziative informative, in particolare il 10 ottobre alle ore 20.30, presso l’auditorium di p.zza della Libertà a Bergamo, Lilt Onluse il Gruppo Più Donna invitano le donne alla Conferenza «Sconfiggiamo il tumore al seno» che si terrà nell’ambito delle manifestazioni di Bergamo Scienza, con la partecipazione di Milvia Zambetti (Istituto S. Raffaele), di Alberto Zucchi (Ats Bergamo), di Giuseppe Chiesa e di Lucia De Ponti (Lilt Onlus Bergamo).
La Delegazione di Trescore Balneario effettuerà le visite senologiche presso la sede di via Chiesa 4, incontrerà le studentesse degli Istituti scolastici Lotto e Federici di Trescore Balneario per consegnare il nastro rosa e il libretto informativo della campagna di prevenzione. Per tutto il mese verrà illuminato di rosa il monumento dedicato a Igea, Dea della Salute posto in Piazza Cavour a Trescore Balneario.
La delegazione di Clusone provvederà alla distribuzione di locandine in tutti i negozi, all’affissione di volantini sui tabelloni della Turismo Pro Clusone, alla distribuzione di materiale informativo e aperitivo «Tutte in rosa» la sera dell’accensione dell’Orologio Fanzago che rimarrà illuminato di rosa per tutto il mese di ottobre
La delegazione di Verdello distribuirà materiale informativo e effettuerà le visite senologiche presso la sede in via Marconi 2. Pannelli informativi saranno esposti all’ingresso del Comune e del poliambulatorio di via Marconi.
La delegazione di S. Pellegrino Terme incontrerà le studentesse della scuola media di S. Pellegrino Terme e di Costa Serina della per parlare di stili di vita corretti e di prevenzione.