LIBRI. ‘Quanto basta’, i suggerimenti di Lisa Casali
“Q.b. Quanto basta”. L’abbiamo trovato scritto nelle ricette una miriade di volte. Ma “quanto basta” non indica solo la giusta quantità di un ingrediente: è una vera filosofia per approcciarsi alla cucina, al cibo, alla vita. Un nuovo modo di fare la spesa, cucinare e mangiare che apporta benefici alla salute, al portafogli e all’ambiente. È la rivoluzione raccontata da Lisa Casali – presenza quotidiana sulle frequenze di Rds e Discoradio, e curatrice del blog “Ecocucina” – nel suo libro precedente, “Tutto fa brodo”, scritto all’insegna del motto: “In cucina non si butta nulla”.
In queste pagine Lisa Casali ci suggerisce tanti modi intelligenti per combattere l’usa e getta, a cominciare dal momento più critico (e spesso trascurato): la spesa. Impareremo così a pianificare il menu settimanale, con un occhio al risparmio ma senza perdere di vista la qualità degli alimenti, la loro provenienza e tracciabilità, privilegiando produttori locali e frutta e verdura di stagione. E a casa? Gestire le scorte di cibo e conservarlo adeguatamente sono fasi importanti quanto l’acquisto, e Lisa ci insegna tutti i trucchi per organizzare e tenere sotto controllo frigorifero e dispensa. Apprenderemo poi metodi di cottura alternativi ed ecologici, scopriremo l’esistenza di ingredienti nuovi e sperimenteremo ricette in cui i protagonisti diventano gli scarti e gli avanzi (persino le acque di cottura), dando una nuova, sana e gustosissima chance a ciò che abitualmente finirebbe nella pattumiera. Ma, soprattutto, ci divertiremo un sacco: perché “Quanto basta” non è il solito saggio sulle nuove scoperte dei nutrizionisti, né il manuale che riporta l’ultima dieta di moda, né tantomeno un classico ricettario. È un libro interattivo, pieno di test, disegni (fatti dall’autrice stessa), pagine da personalizzare, uno strumento pratico che consente di tracciare il proprio percorso personalizzato e ricco di indicazioni utili a individuare e correggere le cattive abitudini alimentari tenendo conto delle diverse esigenze (lavoro, famiglia, bambini…), per conciliare salute, risparmio e rispetto ambientale con la buona tavola.
Lisa Casali
Scienziata ambientale, esperta di cucina sostenibile, autrice del blog Ecocucina su «D di Repubblica» e di quattro volumi per Gribaudo tra cui Autoproduzione in cucina, Ecocucina e l’innovativo Cucinare in lavastoviglie, ambasciatrice di Women for Expo e testimonial WWF per l’alimentazione sostenibile, Lisa Casali ha condotto diversi programmi televisivi (tra cui «Orto e mezzo» per LaEffe e «Zero Sprechi» per Gambero Rosso) e rubriche di approfondimento a «UnoMattina», «In Famiglia», «DettoFatto» e «Geo&Geo» (Rai). Curiosa, sperimentatrice dalla doppia vita (di giorno si occupa di rischi ambientali e di notte di ricerca ai fornelli), indaga il mondo del cibo per diffondere la sempre più necessaria sostenibilità in cucina, promuovendo iniziative, ricette, progetti e tecniche innovative e salutari. Cura rubriche per «Magazine Padiglione Italia EXPO», «Identità Golose», «One Planet Food» (WWF) e «Cucina Naturale». Blog: www.ecocucina.org Instagram: @ecocucina
Genere: Benessere, Cucina e Self help – MONDADORI
ISBN: 9788804658108
300 pagine
Prezzo: € 19,90
16,0 x 21,5 cm