Torino, nuovo sciopero del Gtt mercoledì 13 novembre
Nuovo sciopero in vista per il gruppo torinese trasporti che riguarderà il servizio della metropolitana, autobus, tram e Sfm1 e SfmA. Mercoledì 13 dicembre le sigle sindacali Cgil Cisl Uil hanno indetto lo sciopero aziendale di 24 ore unitamente alle sigle autonome Fast Confsal e Faisa Cisal.
I sindacati sono preoccupati per il futuro dei 4700 dipendenti Gtt e in una nota la Fast-Confsal ribadisce la richiesta, rivolta alla sindaca, di aprire un tavolo di trattativa congiunto con Regione Piemonte, OOSS presenti in GTT e azienda. “Siamo ancora in attesa di scoprire le carte – afferma Roberto Faranda -, preoccupati delle ricadute, del piano industriale ancora da approvare e di cui non si conoscono i termini, ma si apprendono solo tramite i giornali. Ormai il confronto con le istituzioni locali si hanno solamente su Facebook, ma rimaniamo in attesa che la Sindaca Chiara Appendino batta un colpo e che ci spieghi quale futuro ci aspetta e quali strategie ed investimenti vuole intraprendere”.
LE FASCE DI GARANZIA
Servizio urbano e suburbano della Città di Torino: dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15
Metropolitana: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle 12. alle 15
Autolinee extraurbane: da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30
sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30