Cosa fare a Torino e dintorni nel lungo ponte di Ferragosto
Non tutti, nel lungo week-end di Ferragosto, avranno la fortuna di essere al mare o in montagna ma, per chi resta in città, non mancheranno comunque eventi interessanti che permetteranno di trascorrere qualche ora di svago. In città ci si potrà dedicare soprattutto all’arte e in provincia, anche in montagna, dove le temperature in queste calde giornate d’agosto sono più gradevoli, sono in programma sagre e fiere di paese.
Arte: musei a 1 euro
A Torino intanto si potrà approfittare dell’ingresso a 1 euro nei musei civici ma anche delle speciali visite guidate messe a disposizione dei visitatori dalle varie realtà museali cittadine. La visita alla Rocca del Borgo Medievale del Valentino, quella a Palazzo Madama, alla Gam e al Museo di Arte Orientale. Da non perdere le aperture speciali al Museo della Montagna. Ma in città è da non perdere la visita alla Venere del Botticelli alla Galleria Sabauda e, alla Biblioteca Reale, al famoso Autoritratto di Leonardo Da Vinci.
Gran Galà alla Reggia di Venaria
Alla Reggia sono tante le scelte a disposizione dei visitatori, per trascorrere qualche ora di svago all’insegna dell’arte e della cultura. Innanzitutto continuano le mostre: “Lady Diana. Uno spirito libero” , “Le opere di Giovanni Boldini”, “Jungle. L’immaginario animale nella moda” e “Caravaggio Experience”. Durante la serata del 14 agosto inoltre, è in programma il Gran Galà di Ferragosto con spettacoli e momenti di musica e teatro.
Musica, spettacoli e cinema
Per chi ha voglia di fare qualche chilometro in più, quest’anno il 73°concerto di Ferragosto è in programma a Frabosa Sottana (Cn), ai piedi del Monte Mondolé. Al Mausoleo della Bela Rosin c’è la “Festa per chi resta” e alla Tesoriera di corso Francia continuano le “Musiche nel Parco”. Per gli appassionati di cinema, al Parco Rignon finisce proprio il 16 agosto la rassegna di Cinema all’aperto.
Per chi scegliesse una gita fuori porta…
A Sportinia, per l’annuale concerto di Ferragosto, quest’anno c’è Roberto Vecchioni. A Ceresole continuano gli appuntamenti del “460 – Gran Paradiso Festival” , a Usseglio si svolge la Mostra dei prodotti naturali e a Pragelato la Gran Fiera di Ferragosto. A Prali c’è “Pralibro”, mentre a Sauze d’Oulx si terrà la “Fiera del Libro”. A Rocca Canavese, per i più golosi, c’è la Sagra dello Gnocco e a San Secondo di Pinerolo è in programma un Ferragosto speciale al Castello di Miradolo.