Sfm5, saranno realizzate le fermate Le Gru e San Paolo
Regione Piemonte, Città di Torino, Città Metropolitana, i Comuni di Grugliasco e Orbassano, l’Agenzia della Mobilità Piemontese ed RFI hanno sottoscritto l’Accordo di programma per l’attuazione delle opere infrastrutturali necessarie per l’attivazione della linea Sfm5 Orbassano-Torino Stura- Chivasso.
L’accordo prevede la progettazione e realizzazione delle stazioni di Borgata Quaglia – Le Gru nel comune di Grugliasco e di San Paolo Torino, per un importo complessivo di 18,5 milioni, di cui 9,3 finanziati da Regione Piemonte, 5,5 a carico di RFI e 3,7 di fonte TRM.
L’insieme delle opere comprende le fermate San Luigi di Orbassano, Quaglia-Lesna-Le Gru di Grugliasco, San Paolo di Torino. A queste si aggiunge la fermata Ferriera di Buttigliera Alta sulla linea Sfm3.
La stazione di San Luigi di Orbassano è uscita dal precedente accordo di programma in quanto già finanziata nel contratto di programma di RFI insieme alla linea Sfm5, come opera di anticipazione della Torino-Lione per un importo pari a 40 milioni. Grazie a ciò si sono liberate le risorse per realizzare le fermate di Le Gru e San Paolo che diversamente non si sarebbero potute realizzare. In particolare la progettazione della fermata San Paolo prevederà anche l’integrazione con la futura linea Sfm3.
La nuova linea Sfm5 garantirà la connessione tra l’Ospedale San Luigi-Orbassano e Porta Susa in circa 15 minuti, passando per Grugliasco (borgate Lesna e Quaglia), garantendo un collegamento veloce ed efficace. Tutte le fermate avranno soluzioni architettoniche unitarie, per gli imbocchi dei tunnel, i fabbricati e le opere d’arte, permettendo di conseguire un’identità architettonica comune.
Consentiranno inoltre un’efficiente interconnessione tra le reti di trasporto facilitando l’interscambio con autobus, sia rispetto a linee esistenti del trasporto pubblico locale per le fermate passanti di San Paolo e Quaglia-Le Gru, sia con la realizzazione di stalli dedicati (movicentro progettato insieme ad Agenzia Mobilità Piemontese e Comune di Orbassano) per le soluzioni di San Luigi-Orbassano e Ferriera. Sono previsti parcheggi di attestamento dedicati per 400 auto a San Luigi-Orbassano (attestamento Linea), utilizzabile anche dagli utenti dell’ospedale, e in numero adeguato per le altre fermate.
in collaborazione con