Torino. Ponte del 1° maggio, cosa fare in città e in provincia
Dopo le festività pasquali e il lungo ponte del 25 aprile con il ponte del 1° maggio tornano le opportunità di svago a Torino e in provincia.
Non mancano gli eventi gratuiti, le mostre, gli spettacoli e le proposte “fuori dagli schemi”. Sul fronte musicale si chiude il 30 aprile la XXVIII^ edizione di Tavagnasco Rock 2017, ma vediamo quali sono gli eventi più quotati per stare all’aria aperta.
Giunge al termine, con il 1° maggio, Messer Tulipano a Pralormo mentre al Castello di Miradolo vi sarà una serie di eventi legati a fiori, pic-nic e una visita guidata alla mostra. Al Borgo Medievale ingresso libero a “CioccoGioiello“ evento dedicato al cioccolato!
SAGRE e FIERE
Il 1° maggio termina la Nuova Fiera del Canavese a Rivarolo Canavese mentre a Pralormo va in scena Cascine in piazza. Dal 28 aprile al 1° maggio il Lingotto ospita “Pasta Festival”, invece a San Ponso arriva la XVII° edizione della Sagra delle rane (aperta fino a domenica 30). Dal 28 al 30 aprile torna anche “Cavour, carne di razza piemontese”, la rassegna compie 17 anni.“
MOSTRE
Alla Reggia di Venaria c’è “Jungle. L’immaginario animale nella moda”, Flavio De Marco con “Sui generi” alla Galleria Sabauda e ”Gusto Liberty. I luoghi della convivialità nel Primo Novecento” a Romano Canavese.
Sono gratuite le seguenti mostre:
“La religiosità dei Walser del Monte Rosa” alla Biblioteca Umberto Eco Eventi a Torino
“Campo 17”, la mostra a Villa Boriglione a Grugliasco
“L’approdo inaspettato”, gli spartiti originali di Vivaldi alla Biblioteca Nazionale Universitaria
“Cose recluse”, mostra fotografica in via Arsenale
A Torino Panta Rei apre le porte all’arte con la prima mostra: “Passports”
Fumetti e giornalini di inizio ‘900 sono esposti a Palazzo Cisterna
SCELTE ALTERNATIVE
– Itinerario storico sul tram d’epoca domenica 30 aprile a Torino
– “L’oro è in campagna”, degustazioni ed esposizioni a Caluso il 30 aprile
– Il Melonauta, un viaggio nella musica dagli anni ’50 a oggi, al Teatro Crocetta di Torino
– “Passito Reis” a Caluso il 30 aprile, una caccia al tesoro nelle terre dell’Erbaluce
– Leini inaugura il “Carnevale di Primavera” in programma domenica 30 aprile con sfilata di carri allegorici a partire dalle 15. Saranno circa 25 i carri e i gruppi a piedi partecipanti alla sfilata che partirà da Piazza Michelangelo Buonarroti e si snoderà lungo viale Europa, via Lombardore e via Volpiano. Ad organizzare, il Comune con la collaborazione dell’associazione Canavese Free Time e altri sodalizi del territorio.
in collaborazione con