Moda, fotografia, cultura pop: Nik Piras, “Dietro le quinte” (Gribaudo)
“Con ogni scatto ho cercato di catturare non solo il volto, ma l’essenza di chi avevo di fronte: il carisma di Alessandro Borghi, la profondità inquieta di Dario Argento, l’energia vibrante di Levante, la libertà espressiva di Ghali, la determinazione di Jannik Sinner, l’irriverenza di Blanco, la sofisticatezza di Willem Dafoe, il magnetismo di Mika, l’intensità di Filippo Scotti e l’arte dissacrante di Maurizio Cattelan. Ogni copertina è stata una sfida, un racconto visivo di chi, dietro le quinte, è molto più di ciò che appare”
Cosa si nasconde dietro una copertina patinata o uno scatto che cattura l’essenza di una celebrity?
Nik Piras, fashion director di Esquire e in passato collaboratore di altre prestigiose testate di moda, svela il processo creativo e le emozioni dietro dieci scatti iconici che hanno definito una precisa estetica culturale.
Attraverso le storie di artisti, attori e icone contemporanee come Jannik Sinner, Alessandro Borghi, Levante, Blanco, Ghali e molti altri, l’autore conduce in un percorso fatto di scelte creative, sfide e relazioni. “Dietro le quinte” (Gribaudo) non è un semplice libro su moda e fotografia, ma una riflessione intima sul dialogo tra arte e lavoro, sull’invisibile che definisce la bellezza di un’immagine e sulla costruzione di personaggi che hanno segnato la cultura pop del nostro tempo.
L’autore offre uno sguardo unico e personale sulla tensione creativa che si sviluppa nel definire l’immagine di figure pubbliche, mostrando come dettagli invisibili, emozioni e relazioni possano plasmare l’estetica contemporanea.
Questo volume è dedicato a chi ama il mondo della moda, della fotografia e della cultura pop. È un invito a scoprire l’invisibile dietro il visibile, ad approfondire il processo creativo e ad apprezzare la tensione tra arte e lavoro che rende ogni immagine unica.
“DIETRO LE QUINTE”
Il mio sguardo su 10 copertine, 10 celebrity di successo
Di Nik Piras
Gribaudo
144 pagine
20,90 euro