Milano? Da visitare!
Milano è uno dei “place to go” del 2025 secondo il New York Times. Per il quotidiano americano il capoluogo lombardo è quarantanovesimo tra le 52 mete da visitare nell’anno appena iniziato.
Seconda la giornalista Ceylan Yeğinsu Milano è da visitare anche per via della spinta che le Olimpiadi 2026 stanno dando alla città. In particolare, “Milano si sta rivitalizzando con nuove mostre, esperienze culinarie e il restauro di monumenti storici”. Al centro dell’interesse del Nyt, sottolinea Yeğinsu, la Grande Brera, “un complesso artistico multi sito che riunisce la Pinacoteca di Brera e altre istituzioni come la Biblioteca nazionale Braidense e il Palazzo Citterio, in stile barocco settecentesco recentemente rinnovato, che è stato trasformato in uno spazio d’arte moderna circondato da splendidi giardini”. In generale, è il quartiere di Brera ad essere considerato il fiore all’occhiello della città con ristoranti, bar, boutique e chiese. Senza dimenicare gli eventi, tra il 7 e il 13 di aprile, della Design Week.
Per il New York Times non deve mancare un passaggio sulle Dolomiti, che si piazzano al 15esimo posto, con il Cammino Retico, un percorso di trekking che “unisce laghi alpini e salite in montagna con attrazioni storiche”. Al 45esimo posto troviamo, invece, la Sicilia, grazie itinerario cicloturistico Sicily Divide, un percorso che per il Nyt “mostra agli avventurieri il lato più intimo dell’isola portando nuova vita alle comunità che hanno sofferto lo spopolamento negli ultimi decenni”.
La classifica completa del NYT.
1 – L’Inghilterra di Jane Austen
2 – Isole Galapagos
3 – I musei di New York City
4 – Assam, India
5 – White Lotus, Thailandia
6 – Groenlandia
7 – Aix-en-Provence, Francia
8 – Sun Valley, Idaho
9 – Lumbini, Nepal
10 – Sydney, Australia
11 – Coimbra, Portogallo
12 – Angola
13 – Hamburg, Germania
14 – Nicaragua
15 – Le Dolomiti, Italia
16 – Asheville, Carolina del Nord
17 – Magdalena River, Colombia
18 – Los Cabos, Messico
19 – Alishan, Taiwan
20 – Flow Country, Scozia
21 – Kristiansand, Norvegia
22 – Bukhara, Uzbekistan
23 – Lexington and Concorde, Massachusetts
24 – Canfranc, Spagna
25 – Benin City, Nigeria
26 – Amsterdam
27 – New Orleans
28 – Raja Ampat, Indonesia
29 – Delfi, Grecia
30 – Toyama, Giappone
31 – Contrada Basca, Francia
32 – Kilifi, Kenya
33 – Isole Vergini Britanniche
34 – Lofoten Islands, Norvegia
35 – East London
36 – Stockholm Archipelago, Svezia
37 – Kutaisi, Georgia
38 – Osaka, Giappone
39 – Detroit
40 – Trent-Severn Waterway, Ontario
41 – Montserrat, Spagna
42 – Australia occidentale
43 Washington DC
44 – Nangma Valley, Pakistan
45 – Ciclabile Sicily Divide
46 – Ollataytambo, Perù
47 – Abu Dhabi
48 – Huangshan, Cina
49 – Milano
50 – Bulgaria
51 – Rotterdam, Paesi Bassi
52 – Montserrat, Caraibi