Parte il progetto “Milano, la città dei draghi verdi”
Il drago verde è uno degli appellativi della fontanella simbolo della città di Milano, segna il paesaggio urbano e la memoria collettiva dei milanesi, oltre a offrire un servizio capillare che rende l’acqua pubblica disponibile a tutti. Chiamati così per la particolare forma a testa di drago del rubinetto in ottone, i draghi verdi sono 584 in tutta la città.
Da un’idea progettuale di Gianmarco Bachi e Marcella Volpe, con la consulenza artistica di Matteo Stefanelli, MM lancia un programma innovativo di narrazione condivisa che coinvolge le nuove generazioni per assegnare un’identità e una storia a tutti i draghi verdi che abitano la città, con l’obiettivo di costruire una storia locale aperta a tutti. Un fantasy metropolitano ideato e costruito grazie anche all’apporto dei bambini, che proprio intorno a queste fontanelle, nei giardini e nei parchi, sono soliti radunarsi.
Scrittori, disegnatori e fumettisti sono chiamati a risvegliare i draghi verdi di Milano, trasformando le fontanelle nei personaggi di un viaggio fantastico tutto da immaginare. Tutto ciò con lo scopo di recuperare un simbolo archetipico della città e rilanciarlo in un contesto magico e condiviso che è custodito nell’infanzia di tutti noi.
Il programma è in linea con dell’obiettivo prefissato tramite l’inaugurazione della Centrale dell’acqua: quello di promuovere, attraverso molte iniziative compresa la didattica, una conoscenza diffusa di tutti i luoghi legati all’acqua
L’attività di divulgazione nei confronti delle nuove generazioni diventa, anche alla luce dell’emergenza idrica nazionale, un obiettivo strategico che ciascun gestore deve necessariamente prevedere, accanto alle attività di gestione delle reti e alla salvaguardia della preziosa risorsa.
MM prevede di coinvolgere tutte le scuole di ordine e grado già a partire dalla scuola materna, fin dai prossimi mesi, con laboratori, lezioni in aula, visite didattiche, giochi di ruolo, campagne creative diffuse. Il programma ‘Milano, la città dei draghi verdi’ si aggiunge all’articolato palinsesto che trova la sua cornice nello spazio della Centrale dell’acqua.