Amministrative 2018
Elezioni comunali, sono 6.749.654 gli italiani chiamati al voto domenica 10 giugno, dalle 7 alle 23, per scegliere sindaco e giunta di 761 Comuni.
Le elezioni amministrative 2018 si terranno in alcuni capoluoghi di provincia, un capoluogo di regione, 109 città con più di 15mila abitanti e 652 comuni pari o inferiori a 15.000 abitanti. Diventerà primo cittadino, nelle città con meno di 15mila abitanti, chi otterrà la maggioranza dei voti; nelle città con oltre 15mila abitanti, in caso di ballottaggio, si voterà domenica 24 giugno.
Si voterà in ventuno comuni capoluogo di provincia (Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Brindisi, Catania, Imperia, Massa, Messina, Pisa, Ragusa, Siena, Siracusa, Sondrio, Teramo, Terni, Trapani, Treviso, Udine, Vicenza e Viterbo), di cui uno è anche capoluogo di regione (Ancona).
Superano i 100.000 abitanti le seguenti città: Ancona, Brescia, Catania, Messina, Siracusa, Terni e Vicenza.
Il comune più piccolo alle elezioni è Castelmagno (CN), che conta solo 62 abitanti al 31 dicembre 2016, data dell’ultimo bilancio demografico annuale Istat.
Nelle nostre regioni al voto questi centri con più di 15000 abitanti:
-
In Piemonte: Ivrea, Orbassano
-
Lombardia: Brescia, Sondrio, Arese, Bareggio, Bresso, Cinisello Balsamo, Gorgonzola, Brugherio, Carate Brianza, Nova Milanese, Seregno, Seveso
-
In Liguria: Sarzana
L’elenco completo dei comuni al voto è qui:
http://dait.interno.gov.it/documenti/elenco_enti_amministrative_2018.pdf