A Torino il Salone Auto del Parco del Valentino
Il Salone dell’Auto di Torino 2018, al Parco Valentino, si svolgerà dal 6 al 10 giugno. Oltre 40 brand espositori, più di 30 meeting ed eventi dinamici di club e case automobilistiche, 700.000 visitatori attesi, più di 1000 supercar provenienti da tutta Italia e 5 giorni di completo coinvolgimento della città di Torino con un evento diffuso sul quale si accenderanno i riflettori di oltre 600 accreditati, tra giornalisti e fotografi.
I brand che parteciperanno alla 4° edizione di Parco Valentino: Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Cupra, DR, Ferrari, Fiat, Honda, IED, Italdesign, Jaguar, Jeep, KIA, GFG Giugiaro, Lancia, Land Rover, Lexus, Maserati, Mazda, McLaren, Mercedes-Benz, Pagani, Pininfarina, Porsche, SEAT, Skoda, Smart, Studiotorino, Suzuki, Tesla, UP Design, Volkswagen, Volvo, SPICE-X
Confermata l’esposizione all’aperto, lungo i viali dello splendido Parco del Valentino, con orario prolungato fino alle 24 e con ingresso gratuito per il pubblico, il Salone dell’Auto 2018 ha un calendario ricco di eventi, statici e dinamici, alcuni dei quali visitabili dal pubblico solo se in possesso del biglietto elettronico gratuito, scaricabile sul sito www.parcovalentino.com.
Si inizia dalla mostra dei Prototipi, la celebrazione del car design. Al Parco del Valentino i prototipi di ieri e di oggi daranno vita a un viaggio suggestivo tra il genio e la creatività delle matite che hanno creato tra i modelli più iconici della storia mondiale dell’automobilismo: Lamborghini Miura, Lamborghini Countach di ASI Bertone, GTZero e Brera Prototype di Italdesign, Zonda HP Barchetta di Pagani, Ferrari Mythos, Ferrari Sergio, Lancia Florida II del 1957 e Sigma Grand Prix del 1969 di Pininfarina, Codatronca di Spadaconcept, RUF RK Spider e Porsche Moncenisio di Studiotorino.
Il biglietto elettronico gratuito permetterà l’ingresso a un altro grande evento: i 50 anni di Italdesign. All’interno del cortile del Castello del Valentino, per tutti e 5 i giorni, saranno visibili al pubblico i prototipi del centro stile, una passeggiata tra i modelli che sono stati protagonisti di mezzo secolo del mercato auto mondiale: come Fiat Panda, Volkswagen Golf, Mini, Maserati 3200, Alfa Romeo Brera, Audi TT. E sulla Mole Antonelliana, sabato 9 giugno, il logo di Italdesign ricorderà a tutti la celebrazione del centro stile di Moncalieri.
La Porsche festeggerà a Torino i suoi 70 anni, in piazza Castello. Dal 6 al 10 giugno eventi, raduni e una mostra speciale. Nella giornata di venerdì 8 giugno, giorno esatto del compleanno dalla Mole Antonelliana splenderà il logo dei 70 anni di Porsche. Sabato 9 e domenica 10 giugno la ricorrenza diventa dinamica: i 4 Registri classici Porsche daranno appuntamento ai loro membri per un’esposizione di Porsche 356, Porsche 911, 912, Porsche 914 e Porsche 924, 944, 928 e 968 in piazza, un car display d’eccezione prima della passerella per il centro della città. Parteciperà alla festa anche Auto Class Magazine che organizzerà un Porsche Meeting dedicato interamente all’anniversario.
Sul lato di palazzo Madama ci sarà un’area prestigiosa dedicata alle classiche: Car&Vintage torna a Torino con la tappa del suo tour internazionale “La Classica” ed esporrà vetture multimarca, pezzi unici e modelli senza tempo.
Piazza Vittorio Veneto altro punto focale del calendario eventi di Parco Valentino. Sotto i portici di via Po dal 3 maggio fino al 15 giugno, è allestita una mostra fotografica dedicata al pubblico per raccontare la storia e l’evoluzione dei brand.
Sempre in piazza Vittorio Veneto sabato 9 e domenica 10 giugno la festa in rosso Ferrari, organizzata dal Ferrari Club Italia che raccoglie una selezione di classiche prestigiose, insieme alle 8 e 12 cilindri che hanno fatto la storia della casa di Maranello.
Sabato 9 giugno ancora in piazza Vittorio si daranno appuntamento le Renault Floride Caravelle. Stesso programma per le Lancia Delta Integrali, attrici protagoniste dello spettacolo “Riportiamo a casa il mito” messo in scena dall’Independent Cars Italia. Dall’altra parte della piazza si troveranno i soci del Rotay Club, proprietari di auto classiche e supercar. Il 70° anniversario Lotus sarà celebrato in piazza Vittorio Veneto con i modelli del noto marchio inglese in un meeting internazionale.
Piazza San Carlo sarà la sede della 2ª edizione del Focus auto elettriche e ibride che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 giugno. L’attuale produzione delle case automobilistiche sarà a disposizione dei visitatori per capire meccanismi, gestione e utilizzo delle vetture.
Un Salone diffuso che sabato arriverà in piazza Bodoni con la 457 Stupinigi Experience by Ruzza e le sue Fiat 500, un raduno che è già un evento. Come unico nel suo genere è il meeting dei primi proprietari di Dallara Stradale in piazza CLN, destinazione del RoadTo partito dalla sede della Dallara a Varano Melegari in provincia di Parma. Al Parco Dora domenica 10 giugno torneranno le muscle car dell’USA Cars Meeting, in un raduno a stelle e strisce che porterà le vetture “made in USA” a passare per le strade di Torino e fare un pit-stop in piazza Montale. Al Museo Nazionale dell’Auto, sabato 9 giugno, si svolgerà il Tesla Club Italy Revolution, autorevole conferenza italiana dedicata agli appassionati di auto elettriche, nella quale si discute lo stato dell’arte della mobilità elettrica.
La 4ª edizione del Gran Premio Parco Valentino organizzato in collaborazione con Aci Torino: equipaggi di privati e appassionati partiranno da piazza Vittorio Veneto/piazza Castello per arrivare alla Reggia di Venaria, passando per le strade del centro di Torino (via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, via Po, ponte della Gran Madre, Basilica di Superga). A Venaria il convoglio sarà accolto dalla banda musicale della cittadina e dai vigili che lo scorteranno nella pedonale via Mensa, fino ai cancelli della residenza sabauda.